stemmacolore
Cerca

WORLD CANCER DAY – DIRE E DISDIRE IL MALE: RACCONTARE IL CANCRO, LA MALATTIA E LA GUARIGIONE

WORLD CANCER DAY – DIRE E DISDIRE IL MALE: RACCONTARE IL CANCRO, LA MALATTIA E LA GUARIGIONE
Iniziative

In occasione del “World Cancer Day” (Giornata Mondiale del Cancro) del 4 febbraio, il Dipartimento di scienze biomediche e il Dipartimento di studi linguistici letterari dell’Università di Padova hanno organizzato una due giorni di incontri ed eventi aperti a tutti, pensati per avvicinare la comunità a una riflessione collettiva e inclusiva sul cancro.

Sono previsti:

  • Sabato 1º e domenica 2 febbraio (dalle 16.00 alle 18.30 a Palazzo Moroni – sala Anziani) due pomeriggi dedicati a talk interdisciplinari e stand informativi con l’obiettivo di promuovere un dialogo tra scienze biomediche e discipline umanistiche, per superare tabù e costruire nuove narrazioni sul cancro.
  • Sabato 1º febbraio (alle 21 all’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano) come evento speciale, lo spettacolo teatrale “C’È TEMPO. Ti racconto la mia storia”, che porta in scena testimonianze di pazienti , raccolte e raccontate per emozionare e riflettere insieme.

Lo IOV sarà presente entrambi i pomeriggi a Palazzo Moroni con uno stand informativo e sabato 1 febbraio con il talk “L’intervento psicologico in oncologia, tra strategie di adattamento e ricerca di senso” a cura della dott.ssa Alessandra Feltrin, responsabile dell’UOSD Psicologia ospedaliera.

Tutte le attività sono gratuite su prenotazione.

Scopri di più e prenota il tuo posto

Dire E Disdire Il Male Locandina
Facebook
Twitter
LinkedIn

Categorie

Torna in alto