Garantisce altresì, attraverso un’unità organizzativa interna con personale specificatamente dedicato a tempo pieno o parziale, le funzioni di competenza a supporto e per la realizzazione delle funzioni della Direzione Scientifica.In particolare si occupa di:
- redigere il bilancio annuale di previsione;
- redigere il bilancio annuale di esercizio;
- monitorare dell’andamento economico e finanziario dell’Istituto;
- gestire il sistema di budget economico;
- espletare la fatturazione attiva e riscossioni e la fatturazione passiva e pagamenti;
- gestire la contabilità e la tenuta dei libri (Giornale, Cespiti e Inventari);
- gestire gli obblighi di natura fiscale;
- gestire la contabilità delle casse;
- tenere i rapporti con il tesoriere;
- effettuare il recupero crediti di natura fiscale (ticket).