stemmacolore
Cerca

NUOVO RECORD PER IL CALENDARIO PERAZZA: OLTRE 30.000 EURO DONATI A IOV E PEDIATRIA DELL’OSPEDALE DI TREVISO

NUOVO RECORD PER IL CALENDARIO PERAZZA: OLTRE 30.000 EURO DONATI A IOV E PEDIATRIA DELL’OSPEDALE DI TREVISO
Donazioni

Ha ottenuto riscontri più che positivi, superando il ricavato record dello scorso anno, il progetto solidale Calendario Perazza. L’iniziativa, promossa da Perazza srl in collaborazione con Benetton Rugby, Nutribullet Treviso Basket e Prosecco DOC Imoco Volley, ha infatti raccolto, grazie alla vendita del calendario dedicato alle atlete e agli atleti delle tre squadre, la cifra di 30.640 euro. La somma sosterrà progetti in favore dei bambini dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS (in particolare della UOSD Radioterapia: percorsi e attività di radioterapia pediatrica, con responsabile il Dott. Giovanni Scarzello) e della Pediatria dell’Ospedale di Treviso.

Le donazioni si inseriscono in un percorso ben avviato – il calendario è giunto alla settima edizione – dando sempre più concretezza alla collaborazione tra le aziende sanitarie beneficiarie e i sostenitori del progetto: appassionati di sport e tifosi ma anche tantissime persone e imprese pronte a dare il proprio contributo solidale. Tra le realtà del territorio che hanno appoggiato Calendario Perazza ci sono il main sponsor Consorzio di tutela della DOC Prosecco – nella cui sede di Treviso ha avuto luogo, il 10 maggio, la cerimonia di consegna degli assegni – Volksbank, DebbyLine, L’Artegrafica e Sorelle Ramonda. Il Comune di Treviso ha supportato il progetto con il suo patrocinio.

«Continuo a stupirmi della generosità e dell’entusiasmo sempre maggiori che ogni anno accolgono la nostra iniziativa – afferma Riccardo Perazza, titolare di Perazza srl – Ringrazio i tifosi, gli sponsor e tutti coloro che hanno donato. Un grazie speciale va agli atleti, allo staff delle squadre e alle imprese che ci sostengono come partner tecnici, logistici e organizzativi: attraverso il contributo di tutti il progetto continua a crescere, rafforzando la nostra motivazione e la voglia di impegnarci per la solidarietà».

La Dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS, afferma: «Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del calendario Perazza, gli atleti che hanno dato la loro disponibilità, gli organizzatori che hanno reso possibile il progetto, e, in particolare, ringrazio la generosità di tutti coloro che, anche quest’anno, hanno scelto di sostenere l’iniziativa attraverso una donazione. Il calendario è diventato un appuntamento fisso, quasi una tradizione che, come accaduto negli scorsi anni, evidenzia la forza del gioco di squadra, una squadra allargata, orientata a raccogliere fondi per un bene comune. Grazie per aver scelto di sostenere nuovamente l’Istituto Oncologico Veneto, è per noi un grande onore avervi al nostro fianco».

Le fotografie alle atlete e agli atleti, come di consueto, sono state realizzate dal team di Mega Production. Quest’anno a fare da cornice agli scatti sono stati tanti palloncini colorati: un filo conduttore giocoso, che evoca energia, allegria e la capacità di affrontare le sfide con impegno ma anche con quel pizzico di leggerezza che spesso dà una marcia in più.

Alla consegna degli assegni hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale della Città di Treviso, Antonio Dotto, il Presidente del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco Stefano Zanette, il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana, Francesco Benazzi, il Responsabile della UOSD Radioterapia: percorsi e attività di radioterapia pediatrica dello IOV, Giovanni Scarzello, Vittorio Pucella e Paola Franzin di Volksbank, le squadre sportive coinvolte, le aziende partner e Riccardo Perazza.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Categorie

Torna in alto