stemmacolore
Cerca

GIOVEDÌ 27 GLI SPECIALISTI IOV INCONTRANO ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI E CITTADINI PER PARLARE DI TUMORI EREDITARI DELLA MAMMELLA E DELL’OVAIO

GIOVEDÌ 27 GLI SPECIALISTI IOV INCONTRANO ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI E CITTADINI PER PARLARE DI TUMORI EREDITARI DELLA MAMMELLA E DELL’OVAIO
Iniziative

Giovedì 27 ottobre alle 16:30 nella sede del Circolo Ufficiali di Padova (palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle 82) avrà luogo l’incontro informativo “IOV & VOI: presentazione percorso donne ad alto rischio”, dedicato ai tumori ereditari di mammella, ovaio, pancreas e prostata.

La proposta, rivolta prevalentemente alle associazioni di pazienti ma aperta alla cittadinanza (prenotazione a urp@iov.veneto.it), rientra nelle iniziative che l’Istituto Oncologico Veneto mette in campo durante l’“Ottobre rosa” per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, la neoplasia più frequente nelle donne. Le forme ereditarie, dovute ad alterazioni genetiche note, pur rappresentando solo una piccola quota di questi tumori, meritano comunque attenzione. Si manifestano infatti tipicamente in età precoce e sono caratterizzate dalla presenza di numerosi casi in una famiglia o di tumori multipli nella stessa persona, colpendo anche altri organi come, per l’appunto, ovaio, pancreas e prostata.

Interverranno la Dott.ssa Stefania Zovato e la Dott.ssa Silvia Tognazzo (UOSD Tumori ereditari), la Dott.ssa Francesca Caumo e la dott.ssa Enrica Baldan (UOC Radiologia senologica), il Dott. Alberto Marchet (UOC Chirurgia senologica 1), la Prof.ssa Maria Vittoria Dieci (UOC Oncologia 2) e il Dott. Carlo Saccardi (UOC Clinica Ginecologica e Ostetricia, Azienda Ospedaliera Università di Padova).
I relatori illustreranno i diversi aspetti della presa in carico di queste forme di tumore, a partire dalla diagnosi precoce e dalla consulenza oncogenetica, per dare poi vita a una tavola rotonda con i rappresentanti delle associazioni dei pazienti: LILT, Ryla (Run For IOV), U.G.O. (Unite Gareggiamo Ovunque), BR.A.VE e Volontà di Vivere.

Programma IOV & VOI
Facebook
Twitter
LinkedIn

Categorie

Torna in alto