stemmacolore
Cerca

GIORNATA NAZIONALE DEI “CAMICI BIANCHI”: DEL PERSONALE SANITARIO – SOCIOSANITARIO SOCIOASSISTENZIALE E DEL VOLONTARIATO

GIORNATA NAZIONALE DEI “CAMICI BIANCHI”: DEL PERSONALE SANITARIO – SOCIOSANITARIO SOCIOASSISTENZIALE E DEL VOLONTARIATO
Comunicati stampa, Istituzionali

Oggi, Giornata nazionale dei camici bianchi, vogliamo rinnovare la nostra gratitudine a tutti coloro che, con dedizione e competenza, si prendono cura della salute dei pazienti ogni giorno.

Cinque anni fa, il 20 febbraio del 2020 a Codogno (Lodi), l’anestesista Annalisa Malara, identificava il “paziente uno” positivo al Covid-19. Da quel momento, il personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e i volontari hanno affrontato un periodo di straordinario impegno, professionalità e sacrificio.

Il Direttore Generale dello IOV, Maria Giuseppina Bonavina, ricorda il valore di questa ricorrenza: «Mi auguro che questa giornata diventi memoria condivisa, perché il periodo che abbiamo vissuto è stato segnato da grandi sofferenze, ma anche da straordinaria solidarietà. Ogni operatore sanitario ha dato il massimo per tutelare la salute dei pazienti, molti si sono spesi con generosità e alcuni hanno sacrificato la propria vita per salvare quella degli altri. È nostro dovere tenerne vivo il ricordo. Per quanto ci riguarda, questa giornata deve essere l’occasione per rivolgere il più sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Istituto Oncologico Veneto delle sedi di Padova, Schiavonia e Castelfranco, che con grande professionalità e dedizione si è mobilitato per salvare vite umane e garantire le migliori cure ai pazienti oncologici nel periodo pandemico e il cui impegno continua quotidianamente anche oggi».

Giornata nazionale camici bianchi Castelfranco

Allegati

Facebook
Twitter
LinkedIn

Categorie

Torna in alto