L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove ogni anno, il 17 settembre, la Giornata mondiale per la sicurezza del paziente. L’obiettivo è favorire e aumentare la comprensione delle problematiche relative alla sicurezza delle cure. È stato provato che se i pazienti vengono coinvolti nella gestione della propria salute si ottengono vantaggi significativi in termini di sicurezza, soddisfazione e miglioramento della loro salute stessa e di tutto il sistema sanitario nel complesso.
In occasione di questa giornata lo IOV, insieme alla ULSS 6 Euganea e all’Azienda Ospedale Università di Padova, ha organizzato due appuntamenti per incontrare i cittadini e condividere informazioni importanti sull’uso appropriato e consapevole degli antibiotici. Durante l’estate, inoltre, la Regione Veneto, in collaborazione con il servizio Rischio clinico di Azienda Zero, ha diffuso un questionario per indagare la conoscenza dei cittadini sul tema.
Gli appuntamenti in programma
- Domenica 17 settembre dalle 9:00 alle 12:30 a Padova: stand informativo in piazza davanti a Palazzo Moroni
- Lunedì 18 settembre dalle 17:00 alle 19:00 in sala degli anziani a Palazzo Moroni: incontro “Uso sicuro degli antibiotici per contrastare il problema dell’antimicrobico resistenza” sull’uso appropriato e consapevole degli antibiotici e presentazione dei risultati del questionario regionale.
- Martedì 19 dalle 17:00 alle 19:00 nella sala convegni dell’Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto, in collaborazione con la ULSSS 2 Marca Trevigiana: incontro “Antibiotico resistenza: una nuova pandemia” sull’utilizzo appropriato e consapevole degli antibiotici e l’antibiotico – resistenza, con la presentazione dei risultati del questionario promosso dalla Regione del Veneto.