Ammalarsi di influenza durante la terapia oncologica può comportare un ritardo nelle cure e ulteriori disagi in una situazione di già compromessa condizione fisica e psicologica.
Proprio per questo motivo le Raccomandazioni Ministeriali e delle più importanti società scientifiche esortano alla vaccinazione in tutti i pazienti oncologici come obiettivo primario per la prevenzione della malattia grave e rassicurano sulla sua sicurezza e minima invasività anche nei pazienti fragili.
Inoltre, si precisa che il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato anche per i familiari del paziente poiché riduce significativamente la circolazione del virus e quindi il rischio di infezione all’interno del nucleo familiare.
La campagna vaccinale avrà inizio dal 17 ottobre 2022 per i dipendenti e i pazienti. Il vaccino antinfluenzale sarà somministrato:
- nella sede di Padova: presso gli ambulatori del Day Hospital situato al primo piano dell’Ospedale Busonera;
- nella sede di Castelfranco Veneto: presso gli ambulatori del Day Hospital situato al terzo piano dell’Ospedale S. Giacomo.
È possibile prenotarsi al seguente link nelle giornate e negli orari disponibili: https://iov.myprenota.it
Inoltre i pazienti in follow up potranno richiedere la co-somministrazione nella stessa seduta della dose booster di vaccino anti-COVID-19 previa prenotazione sul portale dedicato: https://iov.myprenota.it/covidbooster, o contattando il proprio medico specialista di riferimento, se in fase di trattamento attivo.
Per tutti i soggetti non appartenenti alla categoria indicata per la vaccinazione antinfluenzale presso l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) – IRCCS si invita a prendere visione del sito web dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza (ULSS).
