stemmacolore
Cerca

LO IOV A SCIENCE4ALL 2024. CON LA KID’S ACADEMY SI DIVENTA “RICERCATORI IOV PER UN GIORNO”

LO IOV A SCIENCE4ALL 2024. CON LA KID’S ACADEMY SI DIVENTA “RICERCATORI IOV PER UN GIORNO”
Iniziative, Comunicati stampa

Lo IOV, Istituto Oncologico Veneto, sarà presente alla manifestazione organizzata dall’Università di Padova, “Science4All” 2024, con un proprio stand nel cortile nuovo di palazzo del Bo (postazione n. 17), sabato 28 settembre dalle 10 alle 19 e domenica 29 dalle 10 alle 14, con la Kid’s Academy IOV-IRCCS, un percorso educativo dedicato al sistema immunitario e all’immunoterapia, curato dalla Prof.ssa Susanna Mandruzzato.

L’Università di Padova organizza per il terzo anno un progetto di divulgazione scientifica, rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti e quest’anno prevede oltre 240 attività tra giochi, laboratori, escape room, caffè scientifici e visite guidate.

Lo IOV-IRCCS sarà presente al “Boulevard delle Scienze”, un villaggio di stand nei quali chi fa ricerca propone attività interattive lungo la zona pedonale del centro storico di Padova, collegando idealmente due luoghi simbolici della scienza a Padova: palazzo del Bo, dove giace la cattedra di Galileo Galilei e il nuovo museo della natura e dell’uomo. Saranno 66 gli stand disposti nei cortili di palazzo del Bo e lungo il Liston, in piazzetta Garzeria, piazza Cavour e via San Fermo: lì il pubblico potrà incontrare ricercatrici e ricercatori e partecipare alle attività proposte.

Nell’ambito dei percorsi tematici e interattivi dedicati alla “scoperta dell’essere umano”, l’Istituto Oncologico Veneto quest’anno, propone la Kid’s Academy IOV-IRCCS con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scienza ed in particolare mostrare loro cosa significa fare ricerca. Per scoprirlo sarà possibile seguire un percorso di conoscenza su uno dei temi di ricerca dello IOV, che esplorerà i meccanismi del Sistema Immunitario per arrivare al concetto di Immunoterapia. Attraverso varie tappe, con la guida di un ricercatore IOV, i più piccoli potranno conoscere ed apprendere mettendosi alla prova. Vestendo i panni del ricercatore, infatti, potranno cimentarsi con le sfide della ricerca scientifica, e completando 5 semplici giochi avranno la possibilità di ricevere l’attestato di “Researcher for a day“.

«Lo IOV-IRCCS partecipa con entusiasmo a questa proposta dell’Università di Padova – sottolinea il Direttore Generale Maria Giuseppina Bonavina – perché crediamo che il metodo scientifico quando è divulgato correttamente non solo attrae per la sua linearità e razionalità, ma crea fiducia tra ricercatori e cittadini. È un po’ come la semplicità delle spiegazioni degli specialisti che aiuta a sostenere un rapporto sereno tra medico e paziente. Divulgare ricerca non è semplice: bisogna rendere facili concetti difficili e rendere semplici metodologie complesse. Nonostante tanti mezzi di comunicazione il nostro mondo è pieno di nozioni sbagliate, soprattutto nel campo della medicina. Questo perché la pseudoscienza è più facile della scienza che, invece, richiede studio, sacrificio, confronto continuo. Occasioni come queste sono importantissime; la scienza non è una pratica segreta o elitaria, ma è il metodo migliore che abbiamo a disposizione anche per salvare vite umane, come avviene nel nostro Istituto».

Per saperne di più visita il link:
https://science4all.it/attivita/kids-academy-iov/

Facebook
Twitter
LinkedIn

Categorie

Torna in alto