Sede distaccata di Castelfranco Veneto
In dieci anni di attività lo IOV ha assunto sempre più il ruolo di centro hub della Regione Veneto per l’oncologia. A fronte dell’incremento dell’offerta di servizi e delle attività sviluppate, sono emerse e divenute via via più evidenti le limitazioni dell’Ospedale Busonera, nonostante i numerosi interventi di ristrutturazione e ammodernamento effettuati.
Per rispondere a tali problematiche la Regione Veneto ha identificato (Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1635 del 21/10/2016) un’ulteriore sede dello IOV presso l’ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto (TV). Allo IOV sono stati assegnati il 2°, 10°, 11° e 12° piano dell’edificio, alcuni dei quali allo stato grezzo, con graduale allocazione delle unità operative chirurgiche, oncologiche, riabilitative e palliative, secondo un programma in sette fasi, elaborato dallo IOV e dall’Ulss 2 Marca Trevigiana, che sarà completato entro il 2019.
In particolare, la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1342 del 22/08/2017 prevede per la sede IOV di Castelfranco Veneto le seguenti specialità:
- Cardiologia
- Gastroenterologia
- Oncologia
- Oncoematologia
- Radioterapia
- Chirurgia oncologica dell’esofago e delle vie digestive
- Chirurgia toracica oncologica
- Chirurgia ginecologica oncologica
- Endocrinochirurgia
- Urologia
- Anestesia e Rianimazione
- Terapia Intensiva
- Anatomia ed Istologia Patologica
- Breast Unit
- Farmacia
- Laboratorio Analisi
- Medicina Nucleare
- Radiologia
- Terapia del dolore e cure palliative
- Riabilitazione oncologica